START | Venezia | Carnevale 2004/2005/2006/2007/2008/2009 |Carnevale 2007

Venerdì 9 febbraio
Segno inequivocabile…
…del Carnevale: la testa che luccica. Sono centinaia i negozi di maschere a Venezia. E praticamente in tutte le maschere vengono applicati con la colla i famosi brillantini che magicamente si appiccicano sul cuoio capelluto indelebilmente quando le esponi nel tuo negozio. Loro cadono e la testa viene ricoperta come neve su un prato. Curioso infatti vederli ancora che luccicano sotto le stelle d’agosto quando la luna li fa riflettere mentre baci la nuca alla tua ragazza.
E’ Carnevale!

Iniziamo con la prima foto che vede il concertone di inizio Carnevale in piazza San Marco: la spumeggiante performance del duetto. 
 
E come i funghi: la nuova inpalcatura della piazza. Sempre alle procuratie nuove. Che si aggiunge al vicino cantiere percinturare il campanile e al “deposito carnevalesco” tavole per l’acqua alta. La nuova impalcatura è stata istallata il giorno prima dell’inizio del Carnevale. Ma adesso si fermano perché è Carnevale, no?
 
Sfondo del Carnevale di Venezia 2007. Gli sbandieratori con lo sfondo dell’Oyster Perpetual Yacht Master.
 
E col crepuscolo…le Marie. Arrivate in piazza sono salite sul palco dove hanno ripercorso la Storia impersonificando le ragazze rapite dai pirati tanti anni or sono. Salvate quella volta dai veneziani, stavolta potevano pure restare imprigionate.
 
Sabato 10 febbraio
 
Primo sabato di Carnevale
La mattina è iniziata a rilento col cielo nuvoloso. Verso le 11 ha cominciato a cadere un po’ di piogerellina trasformatasi poi in pioggia. La gente sciamava senza meta tutti con l’ombrello aperto. Le piume delle maschere che vendono all’aperto gli ambulanti della Piazza sembravano capelli di morto inzuppati di sangue coaugulato (almeno le piume rosse e fuxia). Il palco in Piazza ha richiamato bimbi in maschera che dopo 10 minuti si erano trasformati in savoiardi in un tiramisù. Poi verso le 2 il sole. Quel sole farcito di nuvole flosce e umide. Il caos di gente ha continuato fino a sera quando le stelle illuminavano il cielo sopra Venezia. Oggi il Volo dell’Angelo. L’Angelo di quest’anno è Federica Pellegrini.
 
La classica foto con le mascherine.
 
Ipod da passeggio.
 
Turisti al centro.
 
Domenica 11 febbraio
 
Domenica…
L’altro lato della maschera
Ma non ci sono solo i negozi di maschere che ci guadagnano col carnevale: ci sono gli alberghi, tassisti, gondolieri, bar, salumerie, vù comprà, ecc.
 
Molti gli spettacoli ieri in piazza San Marco. Musiche, colori, moine, voci goldoniane, prose…davvero bello.
 
E dopo vari spettacoli, l’esibizione di maschere col botto.
 
Lunedì 12 febbraio
 
Ieri lunedì
E come ogni lunedì di Carnevale appaiono i “fermi” che domandano l’obolo per vivere.
 



 
Bellissime le foto di Riccardo Roiter Rigoni del Carnevale! 
 
Mercoledì 14 febbraio