START | Veneziani | poesie veneziane originali.

MI … SPIONA
(Maria Pia Lo Vullo)

Mi so’ la Marieta
quela che drio le coltrine
varda de sbianço
cossa che fa le vissine

… finta de niente fasso …

spiando da qua la Zanze
che co’ in man el bocal
lo porta fin su la riva
svodandolo in canal
e girandose co’ calma
vardandose d’intorno
contenta indrio la torna

Poco dopo..
.. “ma forse mi son fora” ..
.. no non ghe credo …
da infondo de la cale
eco el bocal spuntar ..
ma la xe sempre Ela!!!!!!
per po’ indrio tornar
e cussì tante volte ancora
da no’ poder contar
sempre pien, quel bocal, andando
e, façile capirlo, vodo tornando

Perché mai ‘sto continuo su e zo
per la cale avanti e indrio
da casa …. fin in sul rio
che la gabia mal ala panza?
o lo fa par farme creder
che la magna in abbondanza?

Proprio a mi

che con ‘na giossa de brodo
me sento tuta piena

…. dizemo un brodo
con un pugno de pastina
un tochetin de dado
per darghe un çerto gusto
e perché no, viva l’abondanza,
do sate de galina co la zonta …
… sì … de un dureo…
siora Cate me ga’ donà anca quelo

basta de contar fati che no xe mii
megio me lassa andar co’ i me pensieri
vardando tute ste bele altane
pusae sui copi de le case venexiane
e po’ quel sol ….
….. tuto l’indora
i muri e crèpe e l’acua dei canali
façendo i colori più forti colorai
parfin le vece pière
de questa mia bela cale
da parer tante zogie
una drio de staltra
co’ tanto amor impirae

Pareva de vardar
(Maria Pia Lo Vullo)

Bagnava la luçe i marmi de ‘na ciesa
creando zoghi de ombre e de colori
e quel so’ bel viso, segnà da dei dolori,
façendo veder quanto vecia la gèra.

Pareva de vardar ‘na stampa antica,
megio un quadro, ‘na tela fine otoçento:
el campo ,la ciesa, la zente in movimento,
tre gati che al sol se rodolava
e Ela …..
vecieta che sempre là la stava
co’ quel baston, nel so’ scial ben streta,
fra quèle colone voltae verso del çielo
a far sora e so’ spale un gran manteo.

Nissun saveva dir chi che ela la fusse
a chi passava la ghe mostrava la man
e da quei oci, da come la te vardàva
pareva ghe sortisse ‘na orassion.

Darghe un schelèto gèra tradission

No go gran fame, fra ela la borbottava..
..co’ se xe vècie se fa quelo che se pol
….no so za morta, mi me godo el sol….
e un soriso de colpo la iluminava.

Sparìo el sol, pian pian la entrava in ciesa
sempre tegnindo streto el so baston
‘na candela a la Madonna la ghe impissava
e anca n’altra su l’Altar Magior
perché
quei schei che la gente ghe donava
forse nissun gaveva mai capìo
no’ i gèra per Ela, magari per magnar,
ma tuti e solo i gèra per el bon Dio.

Ma ‘na matina no xe stà più quelo

Bagnava la luçe i marmi de quela ciesa
creando zoghi de ombre e de colori
façendo veder quanto vecia la gera
ma ancora bela nel pien dei so’ splendori

Sempre i tre gati a zogar fra le rote pière
el sol splendeva alto su nel çielo
el prete in ciesa a dir le so preghiere
ma mancava Ela…Ela più no gèra.

Fasseva tanto caldo quela matina
la porta de la ciesa spalancada
fra quele colone vode disegnada
l’ombra de un baston s’ha visto ciara
e dei colombi che la rancurava
svolando in alto in alto la portava…….

… e su dal çielo quel viso sorideva
a chi vardava quel’ombra là per tera

VENEZIA
[Giorgio Velvet – Sett.2011]

Vecchia signora dell’ Adriatico
fatta di acqua e terra
bagnata dalle lune della laguna
e dalle maree dell’ antica salsedine
un pezzo di mare verde il tuo vestito
rubini e smeraldi al collo appesi
quando risorgi tutta a pieno sole
mille specchi lussuriosi illuminano il tuo passare
ma ogni calare della sera muori lentamente
nei umidi abbracci dei tuoi canali
la dove silenziosamente nascondi la tua bellezza

Ed all’ improvviso quando il respiro dell Scirocco
i tuoi capelli colore coppo all’ aria spettinano
e veli di nebbia avvolgono il tuo viso
una figura grottesca e doppia, allora diventi
mezza citta è mezzo corpo di donna assomigli
che sul’ tuo corpo lussurioso innumerevoli tuoi amanti
alla ricerca dei tuoi eterni segreti, oscenano

AUTORE: EMILIO VENTURINI, nato a Venezia il 04.04.1939, autodidatta, che solo nell’età avanzata ha sentito il desiderio di esprimere quei ricordi veneziani che sentiva dentro.

Personagi sparii

“El gueta”

El arivava almanco un par de volte a l’ano, un omo vestio in maniera un poco diversa, pesanti braghe de veludo, e la camisa invernal de fustagno, da le maneghe longhe, anca de istà, drento ch’el afa sofocante venessiana.

Co ch’el so sigo cognossudo ormai da tuti, che pareva voler svegiar un toco de Venessia, bon da meter pressa a tute le spose, par dover çercar quela roba messa ormai da parte, parchè doveva esser sistemada o riparada.

Spenzeva quela so vecia bicicleta meza sgangherada, indove in che’l poco spassio gaveva sistemà la so bottega, cò drento tuto quelo che ghe podeva servir al sò lavoro.

La mola, (la roba più importante), la gaveva fissada sora al sò manubrio, e riussiva assionarla cò li pedali, e cò un sistema complicà de carucole e de singie, un congegno che inseriva solo quando inisiava el so lavoro, e scominsiava a guar calche lama.

Calche forfe da sartora, sistemar el filo a dei corteli rovinai, giustar anca calche pignata sbusada e consumada, che spetava solo de esser butada, ma che ch’ell omo, cò calche ribattin de aluminio, riussiva sempre a sistemar.

La mola, gera sormontada da un picolo serbatoio, nà speçie de vaschetta, completada anca da un picolo rubineto, par poder far sgiozzar su la lama da guar calche stilla de aqua.

Sui lati de la so bici, el gaveva sistemà do cassete de legno, sempre cariche de atrezzi e de calche vida de ricambio.

Gera questa tuta la so atressadura, poche robe, quele più importanti e necessarie par che’l sò umile lavoro, capaçe però de riussir a far incrementar le sò modeste entrate.

Arivava par fermarse un atimo, par far sentir ancora quela sò vose melodiosa, e sistemarse squasi al çentro de calche campielo venessian, col sò sigo più improvviso, bon de far svolar sempre più inalto, tuti quei soliti colombi, e de riciamar la atenzion de calche zovane sposeta.

“El gua, l’arrotino”.

Trovava sempre calche cliente da incontentar, parché dai balconi o da calche porton che se verziva in pressa, se afazzava calche dona che rispondeva al sò riciamo.

“Sior paron, el me speta un atimo, che desso arivo”

Lu solevava alora la so bici par sistemarla su el cavaletto, e prepararla par la molatura, guava tuto quelo che incontrava in tuta la so strada, se sentava alora su la bici e pedalava, par far girar la mola, fisciando forse la sò soita canzon.

Montava alora su la sò bici, deventada in un momento come un vero purosangue, par scuminsiar ch’el so lavoro umile e importante, riussiva a far cambiar anca el ambiente, da l’alto deventava come un noccier che guidava la so nave in mezo al mar, tra sgianzi de fero incandio, picole stele filanti, che nassevano drento nà nuvola indorada nata come par magia.

Cò intorno un mucio de puteli incantai, pronti solo per sorider feliçi, par quela bela e improvisa esibission, bona de far riviver anca ch’el picolo campielo, deventà na vera novità, la atrazion del momento, dove ognun podeva anca sognar, trovarse drento un circo col so più bel pagiazzo, che el se esibiva co la so bicicleta magica, e ch’el podeva trasformarse in tuto quelo che sognavi, un bel cavalo bianco, un elefante, o forse un orso, che l’omo doveva aver domà.

Chissà mai da dove arivava, o da dove el gera partio cò quela bicicleta sgangherada, par guar calche cortelo o forfe de tuti i tipi, o dei grossi cortelazzi de calche becher.

Dopo el ciapava ancora la so strada, spenzendo a man par Venessia la sò bici, ti sentivi ancora la so vose ormai lontana, e che’l motivo, che contegniva sempre quele so soite paroe.

“El gua, l’arotino”.

Paroe che le scompariva ormai verso lontan, bone de far svolar ancora inalto, n’altro sciapo de veci colombi venessiani.

LA ME AMANTE
[Fabio Dal Cin ]

Sò ‘ndà star de casa lontan da ti
dobòto dove abitava el bògia
ma, da ‘verte vissin de mi
gò sempre ‘na gran vògia.

Co sò insieme a ti
tàgio sempre par le sconte
qualchidùn podaria pensar mal
mègio no lassar impronte.

Ti ze da sempre stada
la me prima morosa
‘desso ti ze st’altra dona
la me seconda sposa.

Co vien zò sera
me tòca scampar via
me ‘speta me mugièr
la vera sposa mia.

Te saludo dal ponte, te stampo
un baso da distante
ma no te lassarò mai
Venessia, la me amante.

Citta’ e mare
[Madlena Serdyuk]

Non si sa’ se il mare invada la citta’
O la citta’ si affondi nel mare…
Non si sa’ se il mattino la citta’ si bagni nel mare
O al crepuscolo il mare si addormenti nella citta’…

La citta’ e il mare si sono sposati da un pezzo.
Di notte qui regna il silenzio!
Su palafitte in pace le case dormono,
E nelle calli strette le onde sciabordano.

Qui son piegati i dorsi dei ponti.
Col sole si divertono i raggi su onde.
Qui come fantasmi col favor della notte
Sui canali scivolano le gondole…

Venezia! Bella! Stai per lasciarci davvero?
E per l’ultima volta ti osservo?
Tu come Atlantide stai andando a fondo?
Ti prego, rimani, rimani nel nostro mondo!

VENEZIA
[Madlena Serdyuk]
E’ una favola su isole con torri e colonne.
Su onde tremanti c’e’ una riflessione di gondole.
Il dialetto gorgogliante come cinguettio di uccelli.
Venezia e’ un miraggio, un infinito mistero!

La piazza sbalordita ha aperto bocca!
La vista di Basilica in estasi mi blocca!
Apparsa come scatoletta bella, bella
E’ un tesoro di opale, oro, madreperla.

Quadriga d’oro dei cavalli e palazzi
Che sembran fatti di finissimi e delicati pizzi.
Il sole pomeridiano scalda le cupole bizantine
Fin a farle diventare argentine!

Mi agita questo incanto, mi inebriaca…
Le gobbe dei ponti ed i labirinti delle calli,
Le acque dei canali e le semioscurita’ delle chiese,
Venezia sembra un sarcofago con pietre preziose.

Immersa in sonnolenza fino al mattino,
Venezia, a volte, e’ un fantasma, a volte – viva!
E’ una Dea sorvegliata dal leone
Sul letto della notte e nello splendor del sole!

Ed ecco Venezia nel pieno Carnevale!
Non ti riconosco, bella, e non vale.
Con un berretto buffo, sotto una maschera strana,
Senz’altro di una magia qui si trattava.

E’ l’atmosfera di divertimento, festa, baldoria!
Dai fuochi artificiali la laguna brilla,
Sopra le cupole le serpentine stan volando,
E variopinti coriandoli vi stan girando!

Qui ognipermissione non e’ mica un peccato –
In tua allegria, cara, hai tutti superato!

Chissà se bastarà?…
[Gianni Vivian]

Ma che razza de umanità, che razza de zente che me toca vèder sarà che se semo redùti cussì parchè i se ga taconà tra parenti streti e da Adamo in avanti el sangue no se ga più canbià e i fioi zé vegnìi fora sènpi con un saco de tare e de colpe, ‘sta razza scaraventàda su ‘sto pianèta maledèto, tuti a dir che nissun volèva vegnìr drento in un mondo cussì duro, cussì catìvo, ma po’ dopo nissun vol ‘ndàr più fora:
– Tacài a un ciòdo ma qua!!! –
Fin che la zovenèzza, el fisico, la forza te agiùta, quando che ti credi de ‘ver in man tuto l’oro de’l mondo, ‘lora no ti ghe pensi, te par parfin inpossìbile, ma ‘riva el momento che la Vita te presenta el conto, e digràssie, e malatìe, e prove,
‘lora ti trovi a parlar de MORTE, a ciamàr la MORTE quando che ti va a lento cofà ‘na candela, quando che ti va par consumassìon:
– Dio…Dio… ma parchè ti me tien a ‘sto mondo in ‘ste condissìon, quando zé che ti ‘spèti a farme morir? –
ma quando che se presenta quela negra fegùra insacàda
drento a quela velàda scura, scura, par muso la ga ‘na crepa da morto tuta rozegàda, in spala la porta ‘na falza insanguanàda, ‘lora tuti tira el culo in drìo, tuti se la fa ‘dosso, e no ghe passa gnanca un pomolìn:
– Te prego Signor, te sconzùro Signor, lassàme ‘ncòra
un fiantìn, go un saco de robe da far, e po’ no so pronto!!!
Dai no stemo far i cietìni, i poeti ilùsi e caghète, i credenti fintòni e i crestiàni de l’ultima ora, a mi la MORTE me fa ‘na
paura bògia, me so sforzà, go provà anca a ciamàrla “SORELA” come che ga dito san Francesco, ma a dirte
el vero la go sentìa come ‘na “Marègna”, ‘na “Madòna”
un parente streto cofà el mal de denti, e po’ cossa che me toca sentir, robe fora de’ vàda:
– Vògio morir da un colpo, zé la più bela MORTE! –
si parchè la MORTE zé bela! So pronto, no go paura, ma go paura de la malatìa, de la soferènza, de’l dolor, de ‘ndàr
soto e sgrìnfe de serti dotori, de esser tagià e cusìo, e po’
ciàmime quando che go messo tuto a posto, quando che go pagà tuti i debiti, no vògio che me fiòi me maledìssa…
Quando…quando…quando…
– Vorìa tòrmela de inverno co’l calìgo cussì no vedarìa più i colori de’l mondo, l’ortesèlo, la me vecia casa…Sperèmo su’l
tardi quando che no ghe zé più nissun in ziro, quando che i zòveni zé drio divertìrse, a lài me basta solo el piovàn, gavèmo tante robe da dir, da discorèr, de quelo che ghe sarà de là, su la Misericordia de’l Paròn, vògio lavàrme l’ànema
da tuti i pecài, da tute e me mancànze, finìo, si finìo tute ‘ste robe go pensà de ciavàr sorèla MORTE, cussì go pensà de canbiàr de casa, de scanselàr el me nome da’l canpanèlo,
de strassàr tute e cartele de e tasse, el codice fiscal, la tèssera
de l’ASL, l’abonamento de la television, la targa de l’auto,
el reclàn de l’Euronova che te trova senpre, la casèla de
la posta eletrònica, de no farme trovàr in leto, de no verzèrghe la porta:
– CHISSA’ SE BASTARA’!!!

…IN CORRIERA
[F. Dal Cin 09/02/2007]

Autobus, filovia, pullman, corriera e fra poco el tram da novo
per andar a Venessia a lavorar, varda come che me ritrovo.
E dentro sti automezi ti ghe ne vedi e senti de tuti i colori ogni volta
parchè i zè pieni de zente de ogni razza e de ogni sorta.
Ghe zè quelo che no fa el biglieto e no el zè de serto Portoghese
che’l se mete vissin la machineta atento che
no vegna su el controlor, magari in borghese.
Se qualchedun la gà par caso molada
tuti se varda de sbiego co la facia schifada.
E de zente che no se lava, ghe ne zè tanta in corriera
ma nissun verze el finestrin
se nò l’odor se missia co i fumi de Marghera.
Nò manca mai un zovane che se scolta la musica a tuto balin
el se tien svegio lù e chi ghe stà vissin.
Oni tanto sona un telefonin proprio ne’l momento zusto
tuti lo tira fora par farte veder se’l zè de’l to gusto.
Se vede sempre uno che vol sentarse a ogni costo
lù conosse la zente quando la smonta
e ghe lassa cussì el posto.
Gò visto ‘na volta un vecio sporcacion che a ogni frenada
slongava ‘na manina e scampava ‘na palpada.
Ormai se gà perso da tempo anca l’usanza
de lasarghe el posto a le done in gravidanza.
Ghe zè anca chi fa finta da sentà de aver ciapà el sono,
par no lassar el posto a la vecieta anziana, parfin a sò nono.
Mi brontolo ma no saria da manco,
specie de sera co torno indrio stanco.

Testamento de Carnevàl…
[Gianni Vivian]

Savìo zente chi che stà mal?
zé drio morir el Carneval!!!
El ga gòmito, freve, afàni
par massa frìtole e galàni,
no’l zé ‘bituà magnar massa
parchè la pension no zé grassa,
co tresènto e trenta euri al mese
no ti pol ‘ver serto pretèse,
ti bati broche a lume de candèla
ti magni cròstoli e panadèla,
ti mor de fame e consumassìon
ma no sertamente de indigestìon..
– Ciamème el prete, el nodàro, dai dai,
parchè ‘sta volta fasso tera da bocài,
‘desso che so ‘ncòra in sentimento
vògio far proprio un bel testamento…
– Ai magna magna de Cà Farsèti
merde de can e tanti péti,
a quei che vol butàr su el Mose
‘na bela batùa e un fràco de nòse,
a queli che la lagùna sporca e inquina
un bel cristèr de ogiàzzo e varechìna,
a queli che spòpola la mia bela sità
‘na pelàda in culo ghe vegna dà,
a chi co sfràti tien e case seràe
dèmoghe pugni, s’ciàfi e pelàe,
a tuti i ‘sassìni che fa el moto ondòso
che i fassa la fine de un can rabiòso,
a queli che no tien in galera ladri e baròni
dèmoghe sui denti, zanzìve e maròni,
a queli che te mùcia in batèlo cofà sardèle
magnèmoghe el figà e anca e buèle,
a queli che insòzzola e buta scoàse in rio
inpirèmoghe un pevaròn su par el da drìo,
a queli che te bùzara co conti massa salài
par senpre in galèra i vegna portài,
a queli che cava leti e sèra ospelài
che in mezo a la laguna i vegna negài
a tuti queli che làssa e isole sbandonàe
un fraco de bote e tante e tante legnàe…
Toh, ‘desso m’ho proprio sfogà
‘desso m’ho proprio ben desbrocà,
ma no ti vedi fiol d’un bruto can
che ‘sta sità zé un vero bufà de Muran,
no la zé finta, vàrdala la zé proprio vera
la zé cocola e bela cofà ‘una bonbonièra
stà ‘tento, no stà zapegàrla, fa pian
parchè la par tuta un merlo de Buran,
dai…semo sinsièri, semo òmeni onesti
no se pol darla sertamente in man ai forèsti,
ma vàrdali i par tuti mati, tuti descaenài
cussì drento casa restèmo inciodài…
Ogni ano i te promète ma i ne fa fessi
un casin de zente co solo quatro cessi,
ma gavìo visto fioi la nostra bela Regina
la zé deventàda tuta ‘na imènsa latrìna,
e in canpo Sant’Anzolo co sòni e bòte
i spaca i cogiòni fin a tre de nòte,
prova ‘lora mio desfortunà popolo dilèto
ciapàr in ‘sti mati zorni un vaporèto,
no stà ‘ndàr par la Riva de i S’ciavòni
parchè ti torni casa senza schèi e botòni…
Vògio morir, vògio sparìr,
cussì più nissùn pol vegnìr
no vogio che i me veneziàni staga mal
par colpa mia che son Carneval,
oh, Venezia, mia bela e mia cara
pòrtime via drento a ‘na bara,
drento ‘na bara de stuchi e de ori
insième a polìtichi e aministratòri,
borsegiàtori, abusivi, porcacìoni ghe mèto
insième a tuti queli che no ga più rispèto,
‘sta sità ga de bisogno de zòveni Amori
de speranze che possa inpenir tuti i cuori,
che ne e cale, canpièli e fondamenta
un dolse còrer de ganbète se senta,
metèmose dunque ‘na man su’l cuor
parchè ela la vol solo un fià d’AMOR…
Così sia!!!
Venezia 19 febràro…ziòba grasso
Nòdaro: Buzaròn da ua
El piovàn: Don Palànca
Testimòni: Arlechin batòcio
Pantalòn de’ bisognòsi…

CIACOLE DE ‘NA GONDOLA
[Gianni Vivian]

Varda chi che se vede!
Ciao ‘More come ti stà?
Ben vècia mia anca se so qua tacàda
a stà brìcola, ma no so ligàda strèta,
l’armìzo el par ‘na colàna,
e po’ ti ga visto go la velàda turchina,
so imbaretàda parchè zé borin…
El me Bepi me vol tanto ben,
fursi più de so mugèr,
ti savèssi che se capìmo a volo,
se parlemo cofà do moròsi,
de e volte se radeghèmo parchè
anca questo fa parte de l’Amor,
ma po’ dopo no se tegnèmo el mùso,
e lu me còcola, el me varda co de quei oci,
el me suga co ‘na strazza tènara,
el me carezza e mi devento cussì slusènte
cofà ‘na brancàda de diamanti, si parchè
el vol che fassa senpre ‘na bela fegùra
quando che ‘ndèmo tòrzio in Canalàzzo…
E mi me la godo, me piàse farme ninàr da l’onda,
sbabazzàrme co la s’ciùma e e àleghe,
prima ‘ndàr su e po’ dopo presipitàr zo
squasi me mancasse el fià,
a volte sìgo cofà un putèo in giostra…
Me piàse ciacolàr co la luna,
farme inarzentàr da e stele,
‘scoltàr la ose de’l vento e de i cocàli,
i zuramènti de i morosèti e me baso e man
par esser nata qua ne la me Venezia…

Grazie Venezia mia!!!
[Gianni Vivian]

E ti te trovi drento a ‘sto silenzio
cussì de colpo che gnanca ti te inacòrzi,
‘lora ti te senti intortigià, invis’cià, ingarbugià,
sborìo, parchè ela la zé cussì bela, scamofiòsa,
santa, bagassa, ladra, slodra, diavolessa,
la te sbàte in tel muso tanta de quela belezza
che se a volte la par soràda la te ciàpa
par e cane de la gola, la te fa mancar el fià,
colpi al cuor come che fusse el primo Amor…
La te s’ciafìsa, slèpe, pastèchi fin a farte i oci
tuti macài e l’ànema scominzìa a desfàrse
cofà ‘na sculieràda de miel, el sarvèlo
te va in papa squasi da sentìrte mal…
Maledèta, malignàza, càncara,
che ti te tol bàgia de i me sentimenti,
che ti te làssi tocàr, tamussàr, palpugnàr,
co e colonète, passamàn cussì lustri
tanto da parer vero bufà de Muran, oro fin,
in lastra, massìzzo, e ti me resti inpegolàda
su la polpa de i déi, ‘lora mi te pizzègo,
te toco, te sfiòro, te carèzzo, te dago frignòcole,
te meto e man ‘dòsso, slargo i brazzi tanto
che rièsso a tocar i do muri de la cale,
te toco le piere rozegàe da’l Tenpo, gràto
e malte che se desfarìna, te zàpego, alzo e man
fin a tocar el sofìto de’l sotopòrtego,
verzo i brazzi par sìnger la vera da pozzo
e dopo cofà putèo ghe bato sora cofà tanburo,
serco de carezzàr quela gata in Amor che
se ruzza torno a la fontàna che cròcola,
Dio come che ti me ga redùto ma so cussì
contento de ‘sta scùfia, de ‘sto rebaltamènto,
de ‘sto novo AMOR,
mato, strànbo, fora de’l vàda, ‘nosènte, pecaminòso…
GRAZIE VENEZIA MIA!!!

La me lengua veneziana
[Gianni Vivian]

La me lèngua veneziana
cussì dolse, musical,
aqua de sortùme che sgrònga,
la deventa dolse in boca
e po’ lizièra la va su cofà svolo
de pavègia a recamàr e rece,
cofà aguàzzo invòlze foge
de’l fior spanìo de rosa…
– Te vògio ben… –
susùro dito co tremazzo,
primo svolo minùo de zòvene
seleghèta che se inbriàga de turchin,
paròle tociàe ne’l nètare,
pòlvare de i fiori che indòra
el to bel visèto…
La me lèngua veneziana
antìgo zogèlo de i nostri avi
incazzà de piere de dura sagezza,
inpastàe de sangue e suòri,
de tera marègna e de condàna,
de mar amìgo e nemìgo,
de proverbi e de modi de dir…
– A Venezia tanti Corneri,
tanti Barbari e pochi Giusti…-
La me lèngua veneziana
ormài fòge morte che nissun tol suzo
e che’l vento de l’ndifarènza mìssia
al paciùgo de’l novo, de’l forèsto,
cussì pianpianèto se scansèla
mile ani de storia de la Serenissima…
– Chi se fa piègora el lovo la magna…-
La me lèngua veneziana
masègne che se desfrègola soto i colpi
de e ilusìon, aqua alta che no te làssa
più scànpo..

SAN VAENTIN
[Pupetta veneziana. Lettera al suo Amato gondoliere]

TENINDO EL MIO CUOR IN MAN
VOGIO DIRTE A TI CARO POPE VENEXIAN
CHE PER SEMPRE TE AMO E TE AMAR0’
ANCA QUANDO I DENTI TI PUSARA’SUL COMO’
NEL MAL E NEL BEN TE STARO’ COMUNQUE VISSIN
ME SVEGIARO’ TUTE E MATINE AL’ AI DEL TO CUSSIN
TUTA EA VITA INSIEME SPERO CHE STAREMO
COME CHE STA EA GONDOLA, EA FORCOLA E EL REMO

CARI I ME CARETI
[ F. Dal Cin]

Per lavorar, mi ‘dopero spesso el careto
elo gò soto ocio più de me mugier
ghe manca poco che me lo porta anca in leto.
Se pol dir che el zè ormai parte de mi
a volte nò sò più se sò mi che lo tiro
o zè elo che traina mi.
Co fà caldo, mi grondo suor da la fadiga
al me careto invense
e so rode da’l peso le siga.
Vol dir chè le gà bisogno de un poco de ogio o grasso
mi invense sè nò bevo qualcossa
ris-cio de far un colasso.
I turisti co i colombi, in piassa i sè fà le riprese
e vedendome ‘rivar i pensa:”El sè fermarà magari!”
ma mi e el me careto pien, venimo fora
sù tute le foto e i documentari.
“Ocio a le gambe!” e “Attension!” mi sigo fisso
Lori, me maledisse co parole che no capisso.
A Venessia, mi sò de quanti scalini zè fato ogni ponte
anca a quelo che al me careto serve le zonte.
I careti saria do, per contarla zusta
uno zalo e uno blu
co’n elastico che zè ‘na frusta.
El careto zalo el zè el più longo
stago ‘tento de no ‘ndar sora el pongo (merda).
Quelo blu, come ‘na machina fuoriserie
più corro e prima ‘riva le me ferie.
Sè qualchedun me serca per motivi vari
in botega i risponde.”Fabio zè fora co i cari!”.
A sto punto…Cari i me careti…
sensa de voialtri la saria ‘na vita
proprio da puareti.

ACQUA ALTA
[Luca]

Urla e sirene
l’acqua vien sù
stavolta ea xe alta
ea ne bagna de più
Strexendose unii se se fa più coraggio
e speremo che sto mar el sia de pasaggio
Forsa noneto,no sta moear
se demo na man
per fermar sto mar
I fa gran progetti
e gran soeussion
e leggi speciai va tutto benon
mia cara Venessia
del mondo ea più bea
ma intanto i schei i si ga messi in scarsea
coraggio venessia coraggio fradei
saremo i più a fondi
ma semo i più bei
In fianco del letto
gaegia un bocal
i veci ga e agrime
no i sa più cossa far
Strensendose unii se se fa più coraggio
e speremo che sto mar el sia de passaggio
Vardo sto mar
sta onda che vien su
prego e spero
ma i miracoi no se usa più
Urla e sirene
l’acqua vien sù
stavolta ea xe alta
ea ne bagna de più……

VENESSIA
[Luca]
Citta’ de xente che camina come i mati
i ciaciara de tuto e de tuti
anca massa
co sto dialeto che a sentirlo
el par na canson
citta’ ricca ma piena de contradision
Affascinante misteriosa, intrigosa ed interessante
Nee fermate disperse a spetar el bateo
me ritrovo a vardar drito
apparentemente verso el vodo
e me inacorso cossa che xe beo
Sta laguna odorante e siensiosa
che par dirme…
“amime, protegime e difendime”
Ste forme ritrovae de osei
che torna forse aea so vecia dimora
pronti a sfidar el progresso
pur de star nel posto dove
batte forte ancora el cuor
perchè Venessia xe na citta’ d’amor
I remi che caressa sta acqua
entrando in sintonia co i rumori originai de sta citta’
me fa capir che venessia xe sempre più na citta’ da curar
Ste isoete sparse qua e ea’
e par esser spille pusae sul peto de na dona,
stanca e trascurada,
ma sempre amada
E xe per questo che te digo
cara Venessia
che ti xe na città dai mille pensieri e riflession,
che el vestito novo,
presto o tardi,
el te sara’ dà,
ma na roba te digo ancora,
che sia vecia che nova
ti sarà sempre na città da amar….

Una voce poco fa…
[Cornelia]

Venezia, d’estate, e l’anno, non me ne ricordo più.
I cartelloni della Fenice annunciano un’audizione di Anna Moffo.
La nostra amica veneziana fa una smorfietta dubbiosa :
– Anna Moffo sta perdendo la voce, vi sconsiglio di andarci.
Ma noialtri non siamo mai andati alla Fenice, compriamo biglietti per la piccionaia : siamo studenti ed è la fine dell’ estate. Com’ era bella la Fenice, elegante, colori patinati dal tempo, tinte delicate d’oro e d’argento – anche un tantino rococo’, mi sembra più francese dell’Opera di Parigi !
E mentre ammiravo le recondite armonie non mi accorgevo che la piccionaia si riempiva, ma non le poltrone, non tanto, e le palchette rimanevano quasi vuote. Una dipendente del teatro propone al pubblico di scendere nei palchi, ma il pubblico della piccionaia è molto snob e non accetta di mescolarsi ai ricchi. Noi stranieri non abbiamo quel orgoglio, e ci mettemmo sopra del palco reale.

Anna Moffo entra scivolando come un cigno ; slanciata, capelli d’ebano folti sulle spalle nude, la veste color smaraldo lascia veder i riflessi madreperla della pelle. Occhi caldi, bocca rossa… una dea. A godess. Une déesse. Qualche sia il canto del mondo dove la metti.

La voce sale, scroscia, s’insuperbisce, riempie la sala, scorre nei cavi dei stucchi, ci entra nel corpo per le orecchie, per la bocca, per la pelle, une voce così s’infiltra dappertutto e ti sembra di diventare quella voce anche tu.
In mezzo dell’aria, la voce slitta, ondeggia, sparisce…un attimo di silenzio terribile, il respiro della sala è sospeso – ma la voce riprende l’aria come se niente fosse accaduto.
Troppo tardi. E accaduto il delitto supremo : la voce che agli amanti dell’arte lirica fa dimenticare la miseria e la morte è incrinata, e l’illusione non funziona più. L’opera è un’arena crudele ; purtroppo, una dea caduta rimane una dea, e non può essere uccisa dai mortali: un applauso di cortesia saluta ogni aria – perchè ogni aria si rompe alle stesse note, medie, neanche difficili; si rompe così, senza ragione, la voce se ne va per un attimo, nessuno sa perchè.

La pausa, infine. Salotti, specchi, prosecco fresco al bar – la Fenice si, rinasce sempre e trionfa nelle sue pallide dorature.
Ma prima dell’ alzar del sipario, un evento strano si produce. Un applauso scoppia come una pioggia d’estate, un applauso senza ritegno, franco, ridente. Per la Moffo ? Non è possibile. Mi sporgo per veder meglio : il pubblico della platea è tornato verso la loggia reale, mi sporgo ancora … e vedo la testa bianca di Arturo Rubinstein che saluta il pubblico, indovino il suo sorriso, saluta, il vecchio elfo ruba l’applauso della diva che dietro il sipario di velluto sente tutto, che sa che il trionfo non è per lei, e forse mai più…
Coraggiosa, la diva riprende. E sempre sulla stessa nota la voce scivola, sparisce… Sempre dritta, la testa alta, arriva alla fine dell’audizione.
Gentile, il pubblico applaudisce con sollievo: abbiamo superato la prova, e noi ed essa. Un applauso proprio gentile.

E la diva torna sul palcoscenico con un mazzo di fiori. Sorride, sorride, il pubblico l’ama, amatemi ancora, un bacio ancor… Fa un segno al pianista, si prepara per un bis… e una voce scende dalla piccionaia : “Un po’ di pudore, Moffo!”
La dea barcolla, la mano bianca s’arrampica al piano, i fiori cadono il pubblico grida “brava” il pubblico fischia, i buoni gridano più forte, e Anna Moffo canta il suo bis.
Canta : Addio, vorrei tanto morir…
E alla nota fatidica la voce slitta, scivola, sparisce…

Addio, Anna, addio dea…

EL PONTE SENSA NOME
[Il quarto ponte sul Canal Grande. Renata Capitanio]

Sta qua xe la storia
Del ponte Calatrava
Parfin el so nome
Nissun no lo trovava

Fra le tante storie
Co musi e co mugugni
Stà a vedar
Che desso i lo ciama
“Ponte dei tre pugni”

“Ponte de la paxe”
O “de la felicità”
Dai sto ponte
Lo spostemo
Un pocheto più in là
(l’intriga un fià)
Ponte che nol serve
A noni e a putei
Sto ponte el serve solo
A spender tanti schei

Par tuti i mari e i monti
In serca de un’idea espressa
Presto lo ciamemo
“Ponte dela soppressa”
Ma anca el se pol ciamar
“Ponte Costa”
(ma quanto ci costa?)
“Ponte de la soppressa”
O soppresso ponte
El deventarà
“Ponte del Conte …”.

Che conti ghe xe
Ancora qua a Venexia?
Che i sia tuti andai ai monti?
Qua no torna i conti

Lo ciameremo
“Ponte de la tecnologia”
Va in mosca ti e to zia
Mi no voi modernità

Par ricordar la storia
E par serbar rispeto
Mi lo ciamaria
“Ponte Fornareto”

Oppure ”Europonte”
Se pensi al tuo domani
Gomme sempre pronte
Che fan tuti i denti sani

“Ponte del diaolo”
El vien su da solo
O “de la diaolessa”
El vien su in pressa
In na notada sola
Sensa na parola
E sensa gnanca un scheo
Basta donarghe all’alba
L’anema de un vedeo

S. Martin
[Renata Capitanio]

Insieme
Al novo vin
Riva San Martin
Co i maroni
Caldi brustoili
E tanti bei putei
Tuti infredolii
Che li canta
Na canson
Vecia
Dabaso
In cale
Sbatociando
Na tecia
Par pochi schei
Dai putei
Vigni qua
Tuti quanti
Ve dago mi
Do momoni
Ma me racomando
Restè
Par sempre boni

ACQUA ALTA
[FireX]

No ghe ne posso più
i dise tuti che xe na baea
sie ore ea cresse,
sie ore ea caea.
stivai, sacchetti, se descoea ea malta
tutta colpa dell’acqua alta
el salso spussoente che te fa mal
tanta gente sbrissa in canal
e passeree piene de gente
te toca corer se ti eo vol ciapar,
ma i giapponesi xe tuti schisai
e ti ti te massi co sora i crocai,
ti te alsi, ti vardi de ea
ma el bateo te manda a cagar.
“el xe scampà” ti sighi confuso
ma i turisti te ride in muso
ti te incassi, e ti va via
perché ti ga ea botega sfinia
piena de acqua, bomba ti ea gà
e fra poco ti ea mandi a cagar.
Ti sughi tuto, e ti va via,
te toca nuar per andar casa tua
ti ciapi el bateo, de corsa ti eo sà
ti rivi casa, mie scaini ti gà bombà
i stivai supi ti gà
ti tei cavi per non sporcar
ti vardi da basso, de merda ti stà
“e l’acqua dove ae xe?” ti disi
co ea vose da baea,
sie ore ea cresse,
sie ore ea caea.

Na fontana
[Antinea]

Salve siori so qua me presento: so na vecia fontana de quel antico quartier che se ciama canaregio.
Da tanti ani oramai i me ga serà ea boca no buto gnanca un gioso de acqua, ma me ricordo che nei tempi pasai co gero sovane gaveva sempre intorno a mi un sacco de done che veniva a far el masteo e tanti putei che se divertiva a farse i schersi o se toeva un sorso de acqua par disetarse, anche coi turisti andavo dacordo parchè par iori gero un sollievo ne calde giornae de istà.
Soto de mi ghe gera sempre na squea dove cani gatti e colombi veniva a bever, insoma …….. gero ela vita par tuti.
Deso i tempi se cambiai tutti ga l’acqua in casa siori e non, ghe se chi che dise che i ga serà e fontane parchè se no l’acqua no riva ai ultimi piani, chi invese dise che gera un spreco ala faccia de quei poareti del terzo mondo che se sensa acqua, fato stà che i me ga serà ela boca, a mi me podaria anca andar ben se questo pol eser de aiuto par qualchedun, ma queo che no capiso se perché i me ga cambià anca de funsion ………. Me spiego, da più de un ano fasso ela funsion de na bricola, in poche parole i me ga ormegià na barca e do paine incaenae col lucheto.
No vedo più gnente me sento veramente inutile come tanti veci che se sente soli, mi el me dover elo go fato par tanti ani e me domando se go anca dei diriti, no go gnanca mai visto un vigie par sigar aiuto, nesun me vede so tuta sporca de celeste e rusine.
So fiera de queo che so stada ma me vergogno de queo che i me ga fato deventar………………..podè aiutarme???????

 

A Venezia tutti dicono...
Muoversi a Venezia. Un tentativo...
a5
Miti culinari dei veneziani
Vivisezione di alcuni tipici oggetti ...
Le mete turistiche preferite...
Saggezza popolare: ignoranza e basta?
Cesare Colonnese
La rubrica di Mat
Gli ex-venditori di grano per i colombi
I vigili
I sbarbai
Soprannomi dei gondolieri
i colombi
Natasha
Pendolari, questi sconosciuti
Gondolieri, romanticoni o...
Verbi veneziani
Piccola raccolta di ninnananne...
Fabrizio Tamburini
Moda a Venezia
Termini comuni che non si usano più
Quelli delle bancarelle
Gli intromettitori
I cantanti delle serenate in gondola
Poesie veneziane
Le vignette di Lele Brunini
Le frasi matte dei turisti
San Martin
Modi di dire
Dizionario veneziano-inglese
Le canzoni delle serenate.
Espressioni dialettali veneziane
Ricette venessiane tipiche
Giuochi: quelli che si facevano...
I tassisti
Gli abusivi
I portabagagli
I veneziani comuni
Ada
Il nostro leone
Tony
I gatti veneziani

info